
CASA DI NICKOLAS:
stile japandi

Il progetto di Casa Nikolas G. nasce dall’incontro tra il minimalismo giapponese e il comfort scandinavo, unendo la filosofia del wabi-sabi con il calore tipico del design nordico. L’obiettivo è creare un ambiente sereno, armonioso e funzionale, dove ogni elemento abbia uno scopo preciso e contribuisca all’equilibrio generale.

Ingresso:
L’ingresso è progettato per trasmettere immediatamente una sensazione di benessere e calma. Gli arredi sono essenziali, con una palette di colori neutri e materiali naturali come legno chiaro e bambù, mentre una panca contenitore e un appendiabiti discreto assicurano ordine e praticità.


Living
Il soggiorno, la cucina e la sala da pranzo si fondono in un unico spazio fluido e luminoso. La scelta di mobili bassi e linee essenziali enfatizza la sensazione di apertura, mentre i tessuti in lino e cotone aggiungono morbidezza. Accenti in verde oliva e grigio antracite conferiscono profondità senza appesantire l’ambiente, mantenendo il giusto equilibrio tra sobrietà e calore.




Camera da Letto:
Pensata come un rifugio di pace, la camera da letto segue il principio dell’essenzialità senza rinunciare al comfort. Le pareti in toni neutri sono abbinate a un letto in legno naturale con testiera in tessuto chiaro. La luce diffusa e le decorazioni minimali, come stampe botaniche e lampade in carta di riso, accentuano la sensazione di tranquillità e armonia.


Cabina Armadio:
Lo spazio è studiato per essere esteticamente elegante ma soprattutto pratico. Gli arredi sono realizzati su misura, con scaffalature in legno chiaro e illuminazione integrata per una fruizione ottimale. Il design aperto aiuta a mantenere un senso di leggerezza e ordine visivo.


Bagni:
I bagni diventano un angolo di calma e pulizia, ispirato agli onsen giapponesi. Le superfici in resina color pietra, il mobile in legno scuro e la rubinetteria nera opaca creano un contrasto sofisticato. L’illuminazione soffusa e la presenza di elementi naturali, come una piccola pianta di bambù, esaltano la sensazione di benessere.


Ogni progetto di interior design inizia con una fase di ascolto e condivisione delle esigenze del cliente. Il moodboard è lo strumento chiave per tradurre desideri e ispirazioni in un linguaggio visivo concreto, consentendo di allineare aspettative e visione fin dalle prime fasi. In Casa Nikolas G., il risultato è uno spazio funzionale, raffinato e accogliente, perfetto per chi desidera vivere in un ambiente che unisce minimalismo e calore.