top of page

La Casa di Francesco

Progetto Perugia (1)-immagini-0.jpg

Quando Francesco ci ha contattato, desiderava arredare la sua nuova casa, ma non aveva un’idea chiara. La sfida è stata aiutarlo a definire la sua visione, trasformando pensieri confusi in un progetto coerente e personalizzato.

Attraverso ascolto e confronto, abbiamo individuato uno stile moderno, caratterizzato da tonalità terrose e calde, che trasmettessero personalità e comfort. La palette cromatica, con nuance di marrone, ocra e beige, è stata pensata per rendere gli spazi accoglienti e raffinati.

Ogni elemento d’arredo è stato scelto per riflettere il suo gusto e garantire comfort, creando ambienti che uniscono bellezza e funzionalità.

Progetto Perugia (1)-immagini-1.jpg

Ingresso:

Progetto Perugia (1)-immagini-2.jpg

Abbiamo progettato un’armadiatura Corazzin con anta a gola, dalle tonalità chiare, per un effetto continuo e armonioso. Questa soluzione, oltre a integrarsi perfettamente con l’ambiente, è estremamente funzionale per riporre giacche e scarpe.

Di fronte, uno specchio con mensola integrata funge da pratico svuotatasche, mentre un pouf rende più comode le operazioni quotidiane. L’ingresso risulta così elegante, pratico e accogliente.

Zona Living:

Prima Proposta: Cromie Tenui e Dettagli Neri

La cucina si distingue per tonalità delicate di bianco e tortora, impreziosite da dettagli neri nelle maniglie e negli elettrodomestici. La zona pranzo accoglie un tavolo in legno con sedie in tessuto panna e struttura in metallo nero, completata da un tappeto dai toni tenui. Nel living un divano dalla forma irregolare, dona movimento alla stanza. Di fronte, una boiserie retroilluminata con TV e una libreria ad angolo nera Zalf aggiungono carattere e profondità all’ambiente.

Progetto Perugia (1)-immagini-3.jpg

Seconda Proposta: Tonalità Morbide e Accoglienti

La cucina mantiene la disposizione funzionale, con tonalità crema e tortora abbinate a pietra e legno. I dettagli dorati della rubinetteria aggiungono un tocco raffinato.

La zona pranzo è composta da un tavolo in gres effetto calacatta con sedie in legno. Nel living, un divano modulare permette di riorganizzare lo spazio. Di fronte, una libreria terra-soffitto con vano TV integrato dona leggerezza senza appesantire l’ambiente.

Progetto Perugia (1)-immagini-4.jpg
Progetto Perugia (1)-immagini-5.jpg

Terza Proposta: Contrasti Decisi e Modernità

La cucina gioca su contrasti decisi con gres effetto marmo marrone e tortora chiaro. La zona pranzo è definita da un tavolo in legno nero e sedie in tessuto chiaro con struttura in metallo nero.

Il living si caratterizza per un divano con schienale spostabile, offrendo versatilità e comfort. Di fronte, un mobile TV sospeso nero completa l’ambiente con uno stile moderno e dinamico.

Camera da letto:

Per Francesco abbiamo scelto un letto dalle forme avvolgenti e soffici, che trasmette un'immediata sensazione di comfort e relax. Abbiamo abbinato comodini sospesi, che donano leggerezza e ariosità all’ambiente, mentre l’armadio scorrevole con vano TV integrato combina eleganza e praticità in un design moderno e armonioso.

Progetto Perugia (1)-immagini-6.jpg

Studio: 

Uno spazio professionale e funzionale, insonorizzato con pannelli Moove Zen Etna di Decò. Le tonalità scure sono valorizzate da LED per creare l’atmosfera ideale.

A sinistra dell’ingresso, la scrivania da DJ è affiancata da una poltrona in pelle marrone. Di fronte, una grande libreria offre spazio per vinili, libri e decorazioni, rendendo l’ambiente perfetto per la creatività.

Progetto Perugia (1)-immagini-7.jpg

Il progetto dell’appartamento di Francesco è nato dal desiderio di trasformare uno spazio neutro in un ambiente che lo rispecchiasse pienamente. Attraverso un’attenta ricerca di materiali, colori e soluzioni d’arredo, siamo riusciti a creare una casa dall’identità forte, moderna e accogliente.

Ogni scelta è stata guidata dall’equilibrio tra estetica e funzionalità, valorizzando ogni ambiente con dettagli su misura e un’illuminazione studiata per esaltare volumi e atmosfere. Il risultato è uno spazio armonioso, raffinato e confortevole, pronto a essere vissuto in ogni sua sfumatura.

bottom of page